Vuoi pubblicare sul nostro Blog Articoli, Recensioni, Report e Decklist?
Mandaci tutto via mail all'indirizzo mtgcapri2010@gmail.com

lunedì 27 gennaio 2014

Figli degli Dei - Analisi del colore bianco a cura di D.Benetello

E dopo il verde e il rosso Davide Benetello analizza il colore bianco.

Ricompensa dell’accolito: 
Limited  2,5
Iniziamo con una carta che sinceramente non amo particolarmente, anche se ha alcune potenzialità che non dubito vengano usate. Da un lato fa come grigio mercante di asfodelio, poiché sfrutta la meccanica della devotion per fare gap di punti vita, ma dall’altro siamo sempre sotto ad un singolo attacco avversario e per giunta alla nostra creatura. Uno dei pochissimi sparini bianchi, capace nel medio gioco di sventare i tre quattro danni di un ciccio avversario, per “resistere un turno in più”, e al contempo di infliggerne altrettanti. Se fosse stato in grado di prevenire anche i danni inflitti al giocatore, sarebbe stata una spell da valutazione 3.

Standard 2
Non penso troverà molto gioco,  alla fine è un arconte vendicativo senza gambe, e se gioco tipo 2, non spreco uno slot per questa.


Falange di Akros:
Limited 3
3/3 con cautela a costo 4, se gioco anche il rosso la inserisco di sicuro. Da giocare nei mazzi che abusano di pisellini 1/1, che abbondano per il grosso numero di creature sciamanti all’interno dell’espansione.  Fa “carica gloriosa” a costo 3. Non malissimo.

Standard 2,5
E' umano e questo ci piace, ma a costo 4 vorrei mettere qualcosa di più incisivo, lo splash di rosso è doveroso. Qualche folle la innesterà sicuramente in qualche boros weenie, ma dubito sulla sua incisività, dato che realisticamente posso usare la sua abilità dal quinto turno in poi.


Guardia celeste di Akros: 
Limited: 3
Soldato umano volonte 1/1 a costo 2 con eroismo, se gioco bianco un posto per lui lo trovo, considerando anche che non ci sono molti volanti a buon mercato nel set. Il blu ne possiede parecchi ma quasi tutti a costi troppo alti. Prima che li castino, potremmo sicuramente, salvo rimozioni di sorta, infliggere i nostri tre quattro danni, specialmodo  se sfruttiamo anche la sua “predisposizione eroica”. Se ci fossero state più aure, e più pompaggi, avrebbe preso mezzo punto in più.

Standard 2,5
Non dubito che qualcuno lo inserirà all’interno del suo deck, un white weenie potrà sicuramente sfruttare la sua elusività, non escludendo comunque che fa triggerare anche il Necromante di Xatrhid. 



Archetipo del coraggio:
Limited 3,5
Questa carta è forte, 2/2, e da attacco improvviso a tutte le creature a 3 mana. Aiuta sicuramente nei primi turni di gioco, dando alle nostre creature una marcia in più contro quelle dell’oppo, utilissima specie contro il rosso, che in media ha un rapporto attacco/difesa, molto orientato al danno.

Standard 3
Non voglio sbilanciarmi, ma credo che questa carta troverà il suo perché in più di una side, per chi gioca il bianco.
Diciamo che rende le nostre creature all’altezza di contrastare molte minacce per i primi turni, in late game diventa superflua, poiché uno dei problemi del bianco, è quello di non imporsi nel tardo gioco con creature incisive, come al contrario fanno il verde e il blu.



Brimaz, re di Oreskos:
Limited 5
Questa è la vera bomba dell’espansione, quando ho letto lo spoiler, ho subito pensato ad una versione alternativa del Geist di Saint Traft. In effetti è depotenziata rispetto alla cugina che aveva hexproof, e metteva un angioletto 4/4, tuttavia, questa creatura ha un body più corposo, che di terzo turno può gestire quasi tutte le creature, inoltre non dimentichiamoci che ad ogni fase sia di attacco che di blocco, mette una pedina attaccante/bloccante. Se gioco bianco la inserisco certamente.

Standard 4
Io sono un amante del bianco, e questa carta incarna tutto ciò che è per me quel colore, ottimo rapporto body e costo di lancio,  ottime capacità di difesa, unica pecca è che la pedina in difesa difende obbligatoriamente la creatura bloccata da Brizmas, altrimenti avrebbe guadagnato anche mezzo punto in più. Comunque non dimentichiamoci che è una 3/4 con cautela, che mette una pedina a turno (anche quello dell’avversario) a costo 3. Cosa volete di più?



Dall’alba al tramonto:
Limited 2
Purtroppo se gioco limited e gioco bianco, devo giocare questa carta, anche se non sono contentissimo, ma il numero di incantesimi e lo scarso numero di rimozioni presenti all’interno del set, fanno di questa carta indispensabile in ogni mazzo, specialmodo bianco.

Standard 1
Costa troppo ed  è una stregoneria.



Apparizione di mille battaglie:
Limited  4
Questa carta è forte la vedo bene in un mazzo pieno di creature ed aure.. e credo che il white enchantment sia una mazzo che potremmo vedere giocare spesso in futuro.

Standard 4
Medesimo discorso per il limited, solo che in standard vi è più possibilità di costruirgli il mazzo attorno.



Esploratore scelto:
Limited 2
I tappini in sealed o draft sono sempre utili, ma questo è bruttino davvero, per far attivare la sua abilità dobbiamo sprecarci una spell sopra… non ci piace.

Standard 0
Credo che questa carta non verrà mai giocata da nessuno, se non un for fun spinto.



Fulgure di Efara:
Limited 3
Dato il basso numero di auree presenti nell’espansione, e dal numero massiccio di creature che basano la loro meccanica proprio su di esse, se gioco bianco la devo inserire quasi per obbligo nel mazzo. Utile nelle fasi di stallo della partita, o anche solo per farci attivare eroismo su qualche succulenta creatura. Credo che sarà utilizzata per la maggiore su qualche creatura deboluccia che ha tuttavia una buona abilità di “ispirazione”, come ad esempio il generale favorito dagli dei.

Standard 2
Alla fine non è neanche male la carta, per il costo fa quello che deve, anche se penso nessuno la giocherà in futuro, se non in un lifegain deck, spinto anch’esso. 



Stigmatizzare:
Limited 3
A quattro mana ci esilia una creatura tappata, ma è stregoneria quindi non possiamo esiliare creature che attaccano , semplicemente perché non potremmo mai giocarla nel turno dell’oppo. Se fosse costata un mana in meno sarebbe stata meno schifosa come carta. Ma di rimozioni il bianco sicuramente non eccelle, e se la sbusto a torto o a ragione la metto.

Standard 1
Non mi piace per niente, nel formato ci sono carte di gran lunga più performanti di questa, che sortiscono effetti migliori per giunta, a costi meno elevati. Cavolo a quattro mana, faccio wratta.



Punizione Fatidica:
Limited 3 
Rimanendo in tema wratta questa è una delle più efficaci che abbia mai visto stampare dalla wizard. Il problema è che 1) costa troppo, e 2) richiede ben tre mana specifici, lo scry due sembra quasi un “rimborso spese”.

Standard 3
Magie a costo sette sono esagerate, anche se non dubito che qualcuno nel suo uw control la inserirà, io non lo farò.



Apparizione delle lame fantasma:
Limited 2
Non credo che qualcuno la giocherà di bestow, che ha un costo a dir poco proibitivo, specie per la scarsa qualità dell’incanto. La ritengo una delle non comuni peggiori di questo colore…  Alla fine se qualcuno la giocherà, non sarà altro che una 1/1 con doppio attacco.

Standard 1
Costo troppo alto per una creatura troppo poco performante. La scelta è tra un 1/1 con doppio attacco a costo 3 oppure un incanta creatura che da più 1 più 1 e doppio attacco a costo sei. Fold!



Intravedere il dio del sole:
Limited 3,5
Questa invece mi piace. A velocità istant mi tappa x creature bersaglio, utile sia in attacco che in difesa, la giocherò se gioco bianco.

Standard 3
Qualcuno ha giocato blocco del traffico in tipo 2 non senza soddisfazioni, questa è la versione bianca, e inoltre fai anche scry 1.



Generale favorito dagli dei:
Limited 3/4
Non so davvero che voto dargli a questa creatura. Il suo body è ridicolo, ma fa “radunare i contadini” ad ogni turno. Certo dovremmo trovare un modo alternativo per tapparlo… ad esempio il tamburo, perché se attacchiamo con il giovanotto, sicuramente ce lo fanno fuori.


Standard 3/4
Potrebbe nascere un combo deck con questa carta… Tamburo foglia di primavera, aristocratica del consorzio e  magari anche  negromante di Xadrhid. Ma è fantamagic… se la incantiamo con qualcosa di decente potrebbe sciamare i suoi quattro sei soldatini tranquillamente mi viene quasi voglia di giocarmi addosso cieca obbedienza, ma solo per vedere la faccia del mio oppo.



Grande cervo:
Limited 2
Mucca ingiocabile, buona costituzione, ma attacco pessimo, costo troppo elevato per una creatura che alla fin dei conti è solo un muro, nulla di più. La gioco se proprio sto a corto di creature.

Standard 0
Inguardabile.



Grifone cattura sogni:
Limited 2,5
Ha volare e ci piace, quando entra ci fa prendere in mano una carta incantesimo (da notare che molte creature sono anche incantesimi) e ci piace anche questo. Ma a cinque, con due mana specifici, non può fare solo questo, specie se è una 1/4. E’ comunque un buon muro aria aria, per questo il mezzo punto in più.

Standard 1
Discorso diverso per lo standard, dove dubito seriamente che questa carta trovi il suo perché ovunque. Troppo cara, abilità troppo poco incisiva e forza troppo bassa.



Eroe di Iroas:
Limited 4
Fortissima, anche se il formato non è pieno di auree… Già, perché secondo fonti attendibili, abbasserebbe anche il costo di “conferire” delle magie incantesimo. Se ho bianco la gioco sicuro. Senza contare che ha un body discreto per essere una creatura a 2 mana, e che ha anche eroismo. Ottima, saremo contenti di vederla sempre… occhio che prevedo un impennata di valore per questa.

Standard 4
La wizard ci vuole vedere giocare le auree.. e ci aiuta stampandoci questa carta. Una 2/2 che ci permette di lanciare questo tipo di incantesimi a 1 generico in meno. Niente male. Ma attenzione, per quanto riguarda le creature incantesimo, il suo effetto sortisce solo l’abbassamento delle creature lanciate per il loro costo di conferire.


Tenersi a distanza:
Limited 3
Non sono un grande amante delle carte che fanno prevenire danni, ma a due mana sette danni prevenuti non sono malissimo. Certo se non ho nulla di meglio la metto.

Standard 2
Carte del genere non vengono giocate in tipo 2, anche se il basso costo potrebbe chissà farle guadagnare qualche slot in qualche side.



Pegaso Leale:
Limited 3
A un mana una 2/1 volante non è davvero niente male, ma perché ci sembra forte, perché a costo ridotto mettiamo una 2/1 elusiva di primo turno. Tuttavia a meno che non abbiate ornitotteri e memniti, non riuscirete ad usarla fino al terzo turno, e di terzo turno, anche se non malissimo, quella creatura perde la sua incisività. Il suo potenziale potrebbe essere espresso se inseriamo nel mazzo creature con rapidità.

Standard 2
Medesimo discorso di sopra, anche se in questo caso in tipo 2 si potrebbero sfruttare un numero maggiore di alleati per questo cavallino volante. Incerto sul suo utilizzo futuro anche se nutro diversi dubbi.



Ardore dei mortali:
Limited 3,5
Considerando il numero di creature con eroismo, carte come questa acquisiscono forza solo perché bersagliano le creature, poi +1+1 e legame vitale non sono da buttare via. 

Standard 3
Anche se non è da buttare questa carta, non credo verrà giocata… al massimo potrà trovare spazio in un mazzo che si basa sulle meccaniche dell’eroismo.



Scutifero Nyxiano:
Limited 3
E’ una creatura incantesimo, quindi bersagliabile da due generi di rimozioni,  ma dall’altro lato il suo basso costo di bestow la rende giocabile. Alla fine è una 1/2 a costo 1, un body onesto per una carta ad un singolo mana. Una parapedine.

Standard 2 
Fin quando ci saranno creature come soldier of the pantheon e Dryad Militant ed elite boros, ad occupare gli slot dei drop a 1, questa carta non troverà gioco a mio parere.



Guida solare di Oreskos:
Limited 3
Questa carta non mi dispiacerebbe giocarla in sealed o draft, se la proteggiamo con qualcosa, oltre ad infliggere i suoi danni, è un orsetto 2/2, ogni volta che stappa ci regala preziosi punti vita.

Standard 2
C’è sicuramente di meglio al costo di due mana, potrebbe essere utilizzata in un qualche life-gain deck.



Ornitarca:
Limited 3,5
3/3 volante, che può diventare una 5/5 se l’oppo ci paga il tributo, oppure una 3/3 che mette due pedine volanti 1/1… Beh direi che preferiamo di gran lunga che il tributo sia pagato, ma queste sono scelte situazionali. Il doppio bianco le fa prendere mezzo punto in meno. 

Standar 3
Mi piacerebbe vederla rimbalzare un paio di volte per vedere se l’oppo ci fa mettere le pedine o la pompa a dismisura. E’ una non comune interessante, anche se a cinque nel meta attuale c’è sicuramente di meglio. 



Invocare una guida:
Limited 3
Fa tutore diabolico depotenziato due volte a costo 6 ma a me non fa impazzire. Certo le creature incantesimo sono parecchie e potrebbe essere usato per prenderci la finisher dal mazzo, ma il costo è proibitivo.

Standard 2
Forse si vedrà in uw control, per pescarci le sfere di detenzione, ma non vedo molti archetipi capaci di inserirla negli slot,  da ricordare che nella storia di magic c’è il tutore idilliaco e tutore illuminato, rispettivamente a 3 e a 1 mana, no, non ci piace questa.



Revocare Esistenza:
Limited 3
Se gioco bianco, sicuramente la inserisco, ottima rimozione, toglie di mezzo anche gli dei.

Standard 3
Il bianco solitamente ha un discreto numero di carte contro gli incantesimi, ma questa ha il pregio di esiliare e non distruggere, ottima contro gli artefatti divini di theros e per tutti gli dei.



Sentinella silente:
Limited 3,5/4
Pur essendo la promo del bianco in questa espansione, non mi fa propriamente impazziere questa carta. Da un lato abbiamo un ciccione volante 4/6 che ci fa prendere un incantesimo dal nostro cimitero e ce lo fa giocare gratis ogni volta che attacca. Tutto bellissimo se non costasse sette. Costo proibitivo ma abilità e body all’altezza.

Standard 3
Discorso identico a quello di sopra, la creatura è ciccia e l’abilità è forte, ma il costo è davvero alto e l’abilità non è secca ma situazionale, se dovessi scegliere una promo, sceglierei la blu.



Spirito del dedalo:
Limited 4
Questa carta è fortissima è la spezza combo per eccellenza, tuttavia in limited il suo potere è sprecato, certo se gioco bianco la metto, ma non inciderà tanto come in altri formati.

Standard/altri formati: credo che questa carta sarà largamente diffusa in tutti i formati, dal t2, contro sfinge, garruk e via dicendo, nel legacy potrebbe essere la risposta ai molti mazzi combo che pescano le chiusure direttamente dal mazzo...



Fedele al sole:
Limited 2/3,5
Carta situazionale, certo se abbiamo un deck con parecchie carte che fanno lifegain, questa carta sulla creatura giusta può fare davvero male, ma è un incanta creatura a costo 4,  e sinceramente la giocherei solo nel caso avessi le carte giuste a supporto.

Standard 2
Non credo verrà giocata, anche se ha buone interazioni con tutti quegli istant che fanno guadagnare punti vita, in quell’ottica li avrebbe anche senso… ma non esiste un mazzo del genere competitivo nel meta attuale, e questa carta non invoglierà poi più di tanto a costruirlo.



Avanguardia di Brimaz:
Limited 3
Carte così in limited dicono sempre la loro, i felini 1/1 con cautela ci piacciono, e di per se  il leoncino è una 2/2 con cautela a costo 2, non ci dispiace. Peccato che non ci sono pompaggi di massa, altrimenti carte come questa sarebbero state molto più incisive. Tutto sommato non male.

Standard: Sarebbe bello vedere un Wtoken in tipo due e se mai verrà fatto credo che questa carta potrà trovare i suoi spazi e imporsi nel meta, sempre se la prossima espansione non ci regali il lord dei leoncini, e in quel caso sarà divertente vedere cosa verrà costruito dai deckbuilder di tutto il mondo.


Considerazioni finali:
Il bianco di per se è sempre un colore alquanto forte, e questa espansione ci ha regalato un paio di carte davvero formidabili e una serie di carte di livello inferiore, che tuttavia possono dire la loro. Credo che in ottica limited sia il colore che ha più chance di vincere, se supportato da colori come il rosso o il blu, peccato che abbia poche incanta creature dirette, al contrario di altri colori… credo che questa sia stata più che altro una scelta della wizard per livellare bene o male tutti i colori. Buona fortuna!





Analisi a cura di D.Benetello




4 commenti:

  1. Mi spiace deluderti ma se Apparizione di Infinite Battaglie è da sola sul campo di battaglia conta come una semplice 1/1. Se la lanci come creatura è considerata solo creatura e non aura! Stessa cosa se la lanci con beastow è considerata aura e non creatura. Quindi le creature incantesimo non valgono doppio!!!
    Tenere a distanza non fa guadagnare 7 vite bensì previene 7 danni a te o ad una creatura.
    Magari leggerle un pochino meglio le carte prima di fare le analisi non guasterebbe!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Chiedo scusa per l'inconveniente e provvederò al più presto alla rettifica delle parti in questione! Purtroppo la colpa è stata mia (in qualità di amministratore) in quanto non ho letto le analisi inviate prima di pubblicarle.
      Mi sembrano eccessive le critiche verso chi perde del tempo ad illustrare questa nuova espansione, soprattutto se le critiche sono ANONIME!
      La prossima volta meglio mettere un nome e cognome!!!

      Costanzo F.

      Elimina
  2. Bella analisi, complimenti al redattore, il bianco è il mio colore preferito e l'ho scelto al prerelease!!

    RispondiElimina
  3. Faccio un mea culpa per gli errori di disattenzione e ringrazio per la tempestiva rettifica da parte del visitatore anonimo, sperando che una interattività di questo genere possa portare ad una più prolifica e corretta esposizione delle carte prese in visione a beneficio degli amanti di questo gioco.
    Davide Benetello, relatore della analisi.

    RispondiElimina

Magic: The Gathering - Isola di Capri

Magic: The Gathering - Isola di Capri